Il numero di montascale installati in Italia è in crescita. La regione Emilia-Romagna ha registrato un vero e proprio boom sia tra soggetti disabili sia tra anziani che scelgono di affidarsi ad esperti del settore per poter conquistare maggiore autonomia negli spostamenti all’interno della propria casa.

I montascale a Modena hanno numerosi vantaggi e vengono installati sia all’interno di immobili indipendenti, villette e ville sia in condominio seguendo quelle che sono le regole stabilite a livello nazionale per la ripartizione dei costi. Vediamo insieme quali sono i benefit.

Indipendenza e sicurezza

Se vivi in una casa a più livelli può diventare davvero complicato, specialmente quando subentrano l’avanzare dell’età o problemi di mobilità. Ogni gradino rappresenta un ostacolo, causando un maggiore rischio di cadute. In questo caso l’installazione di un montascale aiuta a rendere ogni angolo molto più accessibile, non dovendo dipendere da qualcuno. Non dovrai più preoccuparti di faticare per salire o scendere le scale, ma potrai muoverti in totale serenità e sicurezza. I figli e gli altri familiari saranno molto più tranquilli nel sapere i propri anziani liberi di muoversi evitando difficoltà.

Personalizzazione

Ogni abitazione ha una sua struttura, quindi vengono proposti cataloghi di montascale pensati per adattarsi ad ogni tipo di scala. Sia per quelle dritte sia per quelle curve o a più piani esistono proposte ad hoc capaci di aggiungere comfort senza però impattare eccessivamente sull’estetica. Non dovrai preoccuparti di ingombri eccessivi o di installazioni invasive, poiché le moderne tecnologie permettono soluzioni compatte e discrete.

Facili da utilizzare

Il montascale diventa anche uno strumento facile da usare: i comandi intuitivi e la seduta ergonomica rendono l’esperienza di utilizzo confortevole. Ti basterà premere un pulsante per iniziare la salita o la discesa, senza alcuno sforzo fisico. In più alcuni modelli moderni hanno in dotazione sedute imbottite, braccioli regolabili e telecomandi.

Per poter procedere in ambienti condominiali bisogna informarsi: normalmente non si può obbligare l’intero palazzo ad affrontare le opere ma facendosi carico delle spese e verbalizzandolo potrebbe esserci più facilità nell’ottenere il consenso.

Investimento per il futuro e agevolazioni fiscali

Oltre a migliorare in modo immediato la qualità di vita, un montascale viene considerato un investimento a lungo termine. Con il passare degli anni la mobilità diventa più complicata e si riduce, nonostante l’impegno costante nel seguire uno stile di vita attivo. l’installazione aumenta poi il valore dell’immobile, rendendolo più appetibile sul mercato in caso si desideri venderlo.

In Italia ci sono poi alcune agevolazioni fiscali per chi desidera procedere con l’abbattimento delle barriere architettoniche o necessita di questa tipologia di strumento a causa di patologie fisiche e disabilità. Di anno in anno, secondo la legge di bilancio, mutano: nel 2025 è prevista una detrazione del 75% con spese documentate sostenute fino al 31 dicembre e poi ripartite in 5 quote annuali di pari importo.

Chi desidera affrontare le difficoltà motorie e di mobilità senza rinunciare alla propria indipendenza può contare quindi sull’acquisto di un montascale così da vivere la casa in totale autonomia spostandosi da un piano all’altro, oppure riuscendo ad uscire dal condominio non dovendo richiedere aiuto esterno.