Mercoledì 26 giugno 2024, alle ore 20.45 presso Circolo Nuraghe di Fiorano Modenese (via Gramsci, 32), si parla della “Battaglia dell’Ortigara, il calvario degli Alpini e dei Fanti della Brigata Sassari”

Il CAI Sassuolo presenterà gli eventi storici avvenuti sulla montagna dell’Altipiano dei Sette Comuni, in provincia di Vicenza, anticipo dell’escursione organizzata per domenica 30 giugno sulla cima Ortigara.

Si tratta di una camminata non impegnativa nel luogo di una delle più grandi battaglie della Prima Guerra mondiale, documentata, nel 1936, dal libro di Emilio Lussu “Un anno sull’Altipiano”, quindi dal contestato film di Francesco Rosi del 1970 “Uomini contro” e infine dal libro “Ortigara, la verità negata” di Alessandro Tortato, basato su documenti originali dell’epoca, scoperti grazie all’apertura dell’archivio militare.

Durante la serata di mercoledì, oltre a descrivere l’escursione (difficoltà, dislivelli, tempi di percorrenza), verrà raccontato quello che accade 107 anni fa quando, per tentare di conquistare la cima, l’esercito italiano, nel giugno del 1917, perse 28.000 uomini e 9.000 ne persero gli austroungarici. E nonostante questo grande sacrificio di vita umane, dopo un mese di massacri, il fronte rimase pressoché immutato.

Ingresso libero e gratuito.