Inizia domenica 21 gennaio la stagione escursionistica 2018 della Sezione reggiana del Club alpino italiano. La prima uscita è con le ciaspole, e avrà come meta la Cima Marzola Sud, in Trentino. La Marzola (1738 m) è il monte che separa la valle dell’Adige dalla Valsugana e su cui sorgono gli abitati di Villazzano e Povo, sobborghi di Trento. E’ una escursione suggestiva che parte dal Rifugio Maranza per raggiungere la Cima Marzola, alla scoperta dei resti della Grande Guerra. Notevoli scorsi sulla Valle dell’Adige e sulle Dolomiti Trentine.
Il 4 febbraio l’escursione del Cai è in programma sullo splendido Altipiano di Asiago, sempre per gli appassionati di ciaspole, con la salita alla Cima Mandriolo (1825 m). L’escursione, che inizia al Rifugio Cima Larici (1658 m), si svolge nella parte Nord-Ovest dell’Altopiano di Asiago, in un ambiente spesso aperto e panoramico. L’escursione avverrà nella zona di Cima Larici, in un paesaggio tra i più incantevoli dell’Altopiano con la presenza di numerose malghe, e da dove lo sguardo può spaziare ben oltre la Valsugana: dai vicini Lagorai ai lontani ghiacciai delle Alpi, alle scultoree Dolomiti. A oriente si staglia l’inconfondibile profilo del Portule e, a occidente, quello piramidale di Cima Vezzena.
Informazioni: Cai, Sezione di Reggio Emilia, viale dei Mille 32, Reggio Emilia, tel. 0522 436685 email segreteria@caireggioemilia.it, www.caireggioemilia.it, facebook CAI Sezione di Reggio Emilia.