Visite gratuite per i soci e promozione nelle scuole per sconfiggere il tumore con la prevenzione e il cambiamento degli stili di vita. Sono le due azioni che Emil Banca attuerà nel 2014 con un programma di sorveglianza oncologica realizzato in collaborazione con l’Istituto Ramazzini, cooperativa sociale onlus bolognese che dal 1987 si occupa di ricerca scientifica sul cancro e prevenzione. «Nonostante la crisi, continuiamo a investire per la salute e il benessere dei nostri 22 mila soci», dichiara il direttore di Emil Banca Daniele Ravaglia. La banca di credito cooperativo presente a Modena, Bologna e Ferrara offre gratuitamente ai propri soci visite di prevenzione oncologica per la diagnosi precoce di lesioni pre-tumorali e tumorali. Le visite, che saranno effettuate dai medici dell’Istituto Ramazzini nella struttura di via Libia 13/A a Bologna, prevedono un’anamnesi accurata comprendente la raccolta di informazioni su storia familiare, attività lavorativa, stili di vita, patologie pregresse, un approfondito esame clinico e un orientamento diagnostico, oltre al rilascio di un referto conclusivo. Gli esami saranno effettuati durante tre campagne a marzo, giugno e settembre 2014. Le prenotazioni per le viste di marzo si possono effettuare chiamando l’ufficio soci della banca (numero verde 800.217.295). Emil Banca prevede almeno 300 visite presso l’Istituto Ramazzini, cui si aggiungeranno altre 250 visite presso l’Ant (Associazione nazionale tumori). Oltre alle visite verranno organizzate iniziative didattiche rivolte alle scuole per diffondere la cultura della prevenzione. Con gli studenti si parlerà del corretto utilizzo dei telefonini, dell’impatto sulla salute delle radiofrequenze e di alimentazione: i ricercatori dell’Istituto Ramazzini spiegheranno ai ragazzi perché è bene combattere l’obesità, una delle cause dell’insorgenza di malattie cronico-degenerative, tra le quali anche i tumori.