unica_2013unica_2013A chi non ha ancora visitato la XXVI edizione di Unica Fine Art Expo rimane la giornata di domani per recuperare. Fino alle 20.00 di domenica 24 febbraio, infatti, si possono ammirare le opere delle 200 gallerie antiquarie presenti a ModenaFiere.

Innumerevoli i pezzi di alto antiquariato esposti, persino oggetti unici, come il calzante da stivale in corno di provenienza francese, datato 1595, probabilmente un dono per un nobile della corte di Enrico IV. Si tratta di un oggetto rarissimo, per dimensioni e stato di conservazione: esistono soltanto altri due esemplari della stessa epoca, conservati presso il Museo delle Arti Decorative di Parigi, ma non sono integri e alcune parti sono andate perdute. In questo caso, invece, il calzante è perfettamente conservato, nonostante la sua lunghezza di ben 53 cm. La superficie è incisa con immagini che raccontano un episodio del Vecchio Testamento, la vicenda di “Susanna e i vecchioni”. Una curiosità: nell’estremità superiore del calzante è ricavato un fischietto che serviva per chiamare il servitore per farsi aiutare nel momento in cui il nobile decideva di indossare gli stivali. Una rarità proposta da Antichità all’Oratorio, galleria bolognese specializzata in arte medioevale e rinascimentale.

Questa è solo una delle proposte che si possono trovare a Unica Fine Art Expo, fino a domani, domenica 24 febbraio a ModenaFiere. Da quasi 30 anni Unica è la sola rassegna nel panorama europeo a dipingere un affresco completo e variegato dell’arte antica: questo grazie alla rassegna di pittura Excelsior, esclusivamente focalizzata sulla produzione dell’800, alle antichità per esterni di Petra, fino ai gioielli, le supellettili e i mobili più rari ed eleganti di Modenantiquaria. Novità dell’edizione 2013 è il salone Eytt, Excellence Yesterday Today Tomorrow, dedicato a produzioni di alta gamma: gioielli, orologi, abbigliamento sartoriale, moda in cachemire e filo d’oro, borse e calzature fatti a mano, ma anche arredi e oggetti pregiati, arte moderna e contemporanea, fino alle auto, moto e sistemi di sicurezza ad alta tecnologia.
Sul sito della manifestazione (www.unicaexpo.it) è già disponibile il precatalogo che raccoglie tutti gli espositori e le loro proposte più preziose e rappresentative: in questo modo collezionisti e visitatori possono arrivare in fiera preparati, selezionando già da casa i pezzi che interessano maggiormente.

Unica Fine Art Expo prosegue fino a domani dalle 10.30 alle 20.00. Biglietto intero: euro 15.00  Biglietto ridotto: euro 12.00.