E’ stato approvato l’ordine del giorno, con alcune modifiche condivise, che chiede di rispondere velocemente alle richieste dello ZombieWalk. Approvata la proposta dello “Scontrino Culturale”: una delle priorità è aumentare l’attrattività, favorendo la permanenza dei giovani in centro storico.Già presente nel nostro programma http://www.reggio5stelle.it/wp-content/uploads/2009/07/CARTA_DI_REGGIO_1_obiettivi_7_07_09.pdf ha lo scopo di favorire risparmi incrociati nella partecipazione a eventi di svago, culturali, accesso ai locali.

Il carnet eventi si arricchisce di offerte commerciali anche serali e notturne, stipulando accordi che consentono un risparmio incrociato. Se vai al cinema e poi al ristorante, risparmi al ristorante, e viceversa. Se vai al pub e poi al concerto dal vivo, risparmi al pub, o viceversa. Il Comune finanzia in parte gli sconti con un plafond, il resto è compartecipazione dei privati che mira ad attrarre quanto più pubblico possibile.

Segue testo dell’Odg come approvato

(Matteo Olivieri Lista Civica Reggio 5 Stelle Beppegrillo.it)

ORDINE DEL GIORNO IN MERITO A SOLUZIONI PER RIVITALIZZARE IL CENTRO STORICO, IN SEGUITO ALLA MANIFESTAZIONE ZOMBIEWALK – art. 20 Reg. CC

Premesso che:

– Zombiewalk è una manifestazione pacifica di breve durata (flash mob) diffusa in tutto il mondo in cui i partecipanti, travestiti da zombies, vagano per la città;

– sabato 26 febbraio scorso si è tenuto, a Reggio Emilia, il primo Zombiewalk, a cui hanno partecipato centinaia di persone di ogni età, soprattutto giovani.

– la manifestazione è nata dal web, in particolare sul social network Facebook;

– il motivo dello Zombiewalk reggiano era protestare contro le poche occasioni di svago, divertimento che si tengono nel centro storico, definito dai manifestanti “un mortorio”;

Rilevato che:

– i risultati della manifestazione sono stati eccellenti, non solo per il numero di persone che hanno partecipato, ma anche per il fatto che tutti i locali della città sono stati invasi dai clienti anche dopo il termine del flash mob;

– l’estrema attualità ed il grande successo della manifestazione ZombieWalk rende urgente una risposta alla cittadinanza sul tema “Reggio città mortorio”;

– il Sindaco Delrio ha auspicato una partecipazione più intensa dei privati a nuove offerte a favore dei giovani;

Ritenuto che:

– per favorire la permanenza dei giovani in centro storico sia auspicabile un meccanismo di moltiplicazione delle occasioni di svago e di cultura, che incentivi i privati a condividere progetti di attrazione e l’Amministrazione a sostenerli, purchè non limitati a singole ed estemporanee “rimpatriate” come la Notte Bianca;

Considerato che:

– l’idoneità di alcuni locali o insediamenti storici risulta avere una compatibilità maggiore del contesto per ospitare attività o eventi serali e notturni, capaci di offrire ai giovani più occasioni di svago e cultura in pieno centro;

Il Consiglio Comunale impegna la Giunta a:

– valutare l’applicazione di un sistema di “scontrino culturale”, che consenta risparmi incrociati nella partecipazione ad eventi culturali, concerti, programmazione teatrale e musicale da un lato ed accesso e consumazione in locali, bar, pub, ristoranti dall’altro.

– impostare una consultazione, sotto la guida di Assessorato alla Cura della Città e Circoscrizione Città Storica, che consenta ai privati attivi in centro e ad ogni soggetto interessato di avanzare proposte innovative ed attraenti, coordinando le diverse istanze dei residenti e dei fruitori del centro storico;