Sabato 26 febbraio ore 17,30, presso l’Auditorium Marco Biagi di Modena, ‘Concerto aperitivo’ del duo Umberto Clerici, violoncello e Diego Mingolla, pianoforte.
Il concerto aperitivo del 26 febbraio presenta, come è nella natura di questa rassegna modenese giunta al ventiduesimo anno di vita, giovani talenti di sicura e affermata carriera concertistica. È il caso del trentenne Umberto Clerici, allievo di alcuni dei più grandi maestri di questo strumento, tra i quali Mario Brunello, che ha iniziato pochi giorni fa – sempre per la GMI modenese – la sua proposta di sei serate dedicate alle suite di Bach.
Clerici, in duo con il pianista Diego Mingolla, anch’egli giovane già avviato ad una carriera di grande successo, presenterà un programma assai vario e innovativo: tra due capolavori del grande repertorio, le sonate di Debussy e Beethoven, saranno eseguiti due brevi pezzi di compositori giovani, vincitori di concorsi internazionali di composizione, e la Sonata del troppo poco conosciuto (in Italia) Frederick Delius.
La Sonata di questo compositore inglese viene eseguita forse per la prima volta in Italia, e quasi sicuramente per la prima volta da musicisti italiani.
La prima delle due nuove composizioni, per violoncello e pianoforte, è del compositore sloveno Andrej Goricar, Vincitore del Concorso 2 agosto edizione 2010. Il concorso, voluto dai familiari delle vittime della strage della stazione di Bologna del 1980, e sostenuto dalla istituzioni bolognesi, da tre anni è “gemellato” con la GMI modenese, che commissiona al vincitore un brano, da seguire nella stagione modenese dei concerti aperitivo. Il secondo brano è del musicista azerbaigiano Turkar Gazim Zada, primo classificato all’International Composition competition di Melbourne, promosso dal locale Istituto italiano di cultura e caratterizzato dalla ricerca di nuove composizioni ispirate a poesie italiane contemporanee. In questo caso, la poesia Vu’ cumprà, di Vivien Lamarque, ha dato spunto al brano.
Tra le due brevi composizioni, il brano forse più atteso: la Sonata di Frederick Delius, risalente al 1917, di rara esecuzione.
Al termine del concerto, come da tradizione, la GMI offre un aperi! tivo in compagnia dei musicisti.
Claude Debussy Sonata per violoncello e pianoforte
Andrej Goricar – Vincitore Concorso 2 agosto edizone 2010 – pezzo per violoncello e pianoforte – Prima esecuzione assoluta
Frederick Delius Sonata
Turkar Gazim-Zada –Vincitore del “Melbourne Composition competition” 2010 – Vu’ cumprà (da una poesia di Vivien Lamarque) Prima esecuzione italiana
Ludwig van Beethoven Sonata n. 3 op. 69 per violoncello e pianoforte
Altre informazioni su http://www.gioventumusicalemodena.it/stagione.php?id=322