Mercoledì 27 gennaio in occasione della “Giornata della Memoria”, istituita in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico, dei deportati militari e politici italiani nei campi di sterminio nazisti, si svolgeranno le seguenti iniziative istituzionali.

Alle 9 in Certosa – Viale Gandhi – verrà deposta una corona al monumento ai Militari caduti nei lager da parte dell’Associazione Nazionale Ex-Internati (ANEI) ed alla lapide in memoria degli zingari. Parteciperà il presidente del Consiglio comunale Maurizio Cevenini.

Alle 9.30 in Sinagoga – Via Mario Finzi 2 – Da parte della Comunità Ebraica verrà deposta una corona alla lapide dei deportati ebrei nei campi di sterminio. All’evento sarà presente il presidente del Consiglio comunale Maurizio Cevenini.

Alle 10 in Piazza Nettuno – Alla presenza di un picchetto d’onore verrà deposta una corona da parte dell’Associazione Nazionale Ex-Deportati (ANED) e da parte dell’Associazione Nazionale Ex-Internati (ANEI) alle lapidi dei martiri. Sarà presente il Sindaco di Bologna, Flavio Delbono.

Alle 10.30 al Giardino di Villa Cassarini – Porta Saragozza – Sarà deposizione una corona in memoria delle vittime omosessuali. Parteciperà il presidente del Consiglio comunale Maurizio Cevenini.

Alle 11 nell’Istituto Rosa Luxemburg – Via della Volta 4 – Gli studenti incontreranno i rappresentanti delle Istituzioni e deportati nei campi di sterminio, testimonianza di Franco Varini. Parteciperà il Sindaco di Bologna, Flavio Delbono.